![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_494ae3f25b92194067dd9452ec57252b.jpg/v1/fill/w_140,h_130,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/21c712_494ae3f25b92194067dd9452ec57252b.jpg)
ArchiSTeA ARCHITETTURA SICUREZZA TERRITORIO e AMBIENTE
Marco Belotti Architetto
Eros Giannini Geometra
Marco Belotti
![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_1375598332cd4cfcb8e226875996264e.jpg/v1/fill/w_370,h_370,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/21c712_1375598332cd4cfcb8e226875996264e.jpg)
MARCO BELOTTI (Bergamo 1962)
Laurea in Architettura nel 1990 presso il Politecnico di Milano con tesi in Progettazione Architettonica dal Titolo “PER UN MUSEO DELLA CITTA’ DI MILANO NELLA CASERMA GARIBALDI IN PIAZZA SANT’AMBROGIO” Docente Prof. Fredi Drugman – Relatore Luca Basso Peressut (tesi esposta nell’ottobre 1990 al PALAZZO DELLA TRIENNALE DI MILANO, e pubblicata poi in “I LUOGHI DEL SAPERE SCIENTIFICO E TECNOLOGICO” a cura di A. Drugman – Ed. Rosemberg & Sellier, Torino 1994, e riportata in “Lo specchio dei desideri” a cura di Mariella Brenna – Ed. CLUEB, Milano 2010).
Libero Professionista iscritto dal 26/03/1991 al n° 1019 dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori dellla Provincia di Bergamo.
Esperienze Professionali come Responsabile Unico dell’Ufficio Tecnico Comunale di Gorlago e in diverse Commissioni Edilizie, Urbanistiche e Paesaggistiche-Ambientali della provincia, quali : Torre De’ Roveri, Gorle, Seriate e Gorlago.
Ha partecipato a vari a corsi tematici conseguendo attestati di approfondimento e aggiornamento professionale, sulla progettazione secondo i più avanzati principi dell’Architettura Ecologica (Bioarchitettura), e dell’Architettura Sostenibile (CASACLIMA – KlimaHaus), sulla corretta Progettazione Termo-Acustica, sulla progettazione attenta all’Accessibilità e all’Abolizione delle Barriere Architettoniche, sulle linee guida regionali da seguire nel Risanamento di Edifici interessati da Radon, sulla Programmazione del Commercio e delle Attività Produttive nei P.G.T. e sulla Richiesta, Ottenimento e Gestione dei Finanziamenti Europei.
E’ abilitato allo svolgimento del ruolo di Coordinatore per la Sicurezza del Lavoro di cui al D. Lgs. n. 81/2008, allo svolgimento di del ruolo di Esperto in Materia di Tutela Paesistico-Ambientale di cui alla L.R. n. 22/1999 e, al rilascio di certificazioni inerenti la disciplina VV. F. sul Controllo e Prevenzione Incendi di cui alla L. 818/1984.
E’ Consulente del Tribunale di Bergamo per lo svolgimento di Perizie Tecniche d’Ufficio su incarico del Giudice dal 1994.