![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_494ae3f25b92194067dd9452ec57252b.jpg/v1/fill/w_140,h_130,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/21c712_494ae3f25b92194067dd9452ec57252b.jpg)
ArchiSTeA ARCHITETTURA SICUREZZA TERRITORIO e AMBIENTE
Marco Belotti Architetto
Eros Giannini Geometra
Workshop
![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_dbf68fe061b00a21460bf02e550c583a.jpg/v1/fill/w_500,h_500,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/21c712_dbf68fe061b00a21460bf02e550c583a.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_a33e45ac850d8162de6d48a37de37527.jpg/v1/fill/w_500,h_500,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/21c712_a33e45ac850d8162de6d48a37de37527.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_869e508097e82b4062d2c684f8b35eb5.jpg/v1/fill/w_500,h_500,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/21c712_869e508097e82b4062d2c684f8b35eb5.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_dbf68fe061b00a21460bf02e550c583a.jpg/v1/fill/w_500,h_500,al_c,q_80,enc_avif,quality_auto/21c712_dbf68fe061b00a21460bf02e550c583a.jpg)
Il termine ArchiSTeA è costituito dall'unione tra la prima parte dell'appellativo disciplinare Architettura, e le iniziali dei tre sostantivi Sicurezza, Territorio e Ambiente, tutti lemmi che esprimono concetti altamente evocativi per come lo studio intende lo svolgimento della propria attività.
ArchiSTeA, oltre che definire la vocazione e l’ambito operativo dello studio, vuole anche sottolinearne la filosofia qualitativa e ambientalista con cui affronta ogni incarico.
L’impegno di ArchiSTeA infatti, è da sempre quello di coniugare, concretezza operativa e ricerca estetica/compositiva, per rispondere ai problemi progettuali che gli vengono sottoposti. Semplici o complessi che siano.
Grazie alle esperienze e alle competenze acquisite, ArchiSTeA è oggi in grado di progettare e realizzare costruzioni nel rispetto dei più avanzati e collaudati canoni dell’edilizia sostenibile, valorizzando gli aspetti più naturali del progetto (ottimizzazione dei sistemi passivi,esposizione, riscaldamento e raffrescamento bio-climatico e naturale ecc.) e utilizzando, se richiesto, i principi applicativi di discipline organiche e orientali quali, la bioarchitettura e il Feng Shui.