ArchiSTeA ARCHITETTURA SICUREZZA TERRITORIO e AMBIENTE
Marco Belotti Architetto
Eros Giannini Geometra
Parco skateboard
PARCO SKATEBOARD NELL’AREA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI A GRUMELLO DEL MONTE (BG)
SPAZI APERTI
NUOVA REALIZZAZIONE
Progetto Realizzato
L’intervento occupa un’area di superficie complessiva pari a mq. 2.800, suddivisi in mq. 700 specificatamente dedicati all’attività diello “Skating”, e mq. 2.100 destinati a verde pubblico e percorsi di collegamento attrezzati, la cui più parte è destinata ad unire direttamente lo spazio ludico/sportivo con la frazione Boldesico (posta ad est della zona pedecollinare comunale) da cui si può accedere direttamente.
Gli spazi posti nell’immediato intorno alle aree riservate allo svolgimento dell’attività di “Skateboard” sono stati opportunamente attrezzati con tavoli e sedute volti a favorire la sosta e la socializzazione, nonché con strutture orizzontali e verticali appositamente studiate in relazione all’ombreggiatura estiva diurna, e realizzate al fine di ottenere ambiti adeguatamente schermati dal punto di vista dell’irraggiamento solare.
Le strutture di arredo sono state realizzate in prefabbricati cementizi al fine di ridurre i costi di produzione (inferiori a quelli normalmente necessari per fornire elementi presi dal mercato) e sono state fissate direttamente al suolo per scoraggiare possibili atti di vandalismo.
La realizzazione dei tavoli e delle sedute in elementi di calcestruzzo prefabbricato ha consentito inoltre di concretizzare arredi urbani maggiormente duraturi dal punto di vista della normale usura e fatiscenza, e di elaborare elementi dal disegno formale, semplice e pratico, funzionalmente dedicati : ad esempio, il “vuoto” ricavato centralmente nei tavoli è pensato per allocare le tavole da Skateboard durante la sosta ; oppure, l’elemento a “scala” posto all’angolo estremo dell’area, oltre che come seduta può essere utilizzato come una sorta di “mini cavea” teatrale rivolta alle attrezzature da usare per l’osservazione degli “skaters” in azione.
Oltre alle strutture dedicate all’attività dello Skateboard (realizzate tutte in legno marino trattato che, oltre ad essere il materiale migliore per lo svolgimento di questo tipo di attività, rappresenta il meglio anche dal punto di vista dell’attutimento delle eventuali e probabili cadute), il progetto ha previsto anche un’adeguata piantumazione con essenze locali, delle aree circostanti, in modo tale da rendere piacevole la sosta ai tavoli e sulle panche, una volta che queste saranno cresciute.