![](https://static.wixstatic.com/media/21c712_494ae3f25b92194067dd9452ec57252b.jpg/v1/fill/w_140,h_130,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/21c712_494ae3f25b92194067dd9452ec57252b.jpg)
ArchiSTeA ARCHITETTURA SICUREZZA TERRITORIO e AMBIENTE
Marco Belotti Architetto
Eros Giannini Geometra
Recupero baita XVII sec.
RECUPERO BAITA DEL XVII SEC. B + B IN LOCALITA “BONDO” DI COLZATE (BG)
RESIDENZIALE – RESTAURO EX FABBRICATO RURALE
Progetto Realizzato
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Si tratta del recupero di un fabbricato rurale di limitate dimensioni ma di significativa valenza dal punto di vista della testimonianza storica e antropica del luogo.
Il programma di intervento, che prevedeva in primo luogo la suddivisione della proprietà in due distinte unità abitative, chiedeva di trovare anche una soluzione che superasse la tradizionale partizione orizzontale (piano “sopra” e piano “sotto”) delle unità ricavate, e ciò poiché entrambi i committenti avevano espresso l’aspirazione di poter beneficiare dell’affaccio diretto sugli spazi esterni.
L’esigenza espressa è stata risolta suddividendo l’immobile in senso zenitale, lungo il suo asse più lungo, in modo tale da permettere ad entrambe le utenze di fruire di ambedue i piani.
Dal punto di vista filologico l’intera struttura esistente è stata rispettata e ripulita da superfetazioni e, in questo senso, i 4 piccoli vani preesistenti, posti anteriormente sul lato volto a valle, sono stati mantenuti immutati e destinati alle stanze da letto.
Gli spazi di socializzazione e di uso quotidiano quali cucine, zone pranzo e soggiorni, sono stati ricavati invece a monte, negli spazi dell’ex fienile/stalla, e ponendoli su livelli diversi in modo tale da proporli come spazi di sosta lungo l’immaginario percorso di collegamento che, unendo la camera superiore a quella inferiore, “spezza e riduce” la separazione fisica dovuta alla persistenza del duplice livello.