top of page

Termini d'Uso del Sito & Privacy

(Terms of Use & Privacy Policy)

 

Informazioni generali

Il presente sito è creato e pubblicato da  ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente ( studio@archistea.it ) allo scopo di esporre, far conoscere e divulgare la filosofia della propria proposta lavorativa e i risultati dell’attività professionale erogata nel corso del proprio operato. L'utilizzo del sito implica l'accettazione automatica e contestuale delle clausole ivi presenti. Chiunque acceda al presente sito dichiara implicitamente di non utilizzare il sito e il materiale in esso contenuto per scopi illeciti o comunque contrari alle vigenti e applicabili norme di legge, nonché di accettarne i contenuti, e si impegna ad abbandonare immediatamente la navigazione dello stesso qualora, per qualsiasi motivo, si sentisse offeso o leso da quanto contenuto nello stesso.

 

Limitazione di Responsabilità

ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente attua ogni ragionevole sforzo per garantire che le informazioni presenti su questo sito siano aggiornate ed esenti da errori, inesattezze ed omissioni e, nei limiti consentiti dalla legge, ma nonostante ciò le stesse possono contenere inesattezze tecniche e/o errori di qualsiasi tipo. Il sito viene per ciò messo a disposizione dell’utente nelle condizioni in cui si trova, senza nessuna garanzia espressa o implicita, incluso, a mero titolo di esempio, garanzie di accuratezza, affidabilità, proprietà, non violazione, idoneità per fini specifici, o qualsivoglia altra garanzia, condizione, assicurazione o dichiarazione. L’accesso, la navigazione, ogni forma di utilizzo del sito avviene sotto la completa responsabilità dell’utente. ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente, i suoi legali rappresentanti e associati, i collaboratori e tutti gli altri soggetti coinvolti nella ideazione, creazione, produzione e diffusione del sito non potranno essere considerati responsabili per eventuali danni di qualsiasi entità e natura, diretti o indiretti, che dovessero derivare dall’uso di questo sito. ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente non garantisce in alcun modo che l’accesso al sito non sarà interrotto o che lo stesso sia esente da virus, malfunzionamenti, errori, omissioni o perdite di informazioni trasmesse. Per tale motivo ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente non risponderà in alcun modo a titolo di responsabilità contrattuale o extracontrattuale, per qualsivoglia danno diretto o indiretto, attuale o potenziale, specifico o generico che dovesse derivare dall'uso, dal mancato uso e/o dalla performance di qualsivoglia prodotto o prestazione, informazione o contenuto presente nel sito (e ciò a prescindere dal fatto che ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente fosse a conoscenza o meno della possibilità del prodursi di tale danno).

L'esistenza nel sito di collegamenti ipertestuali (link) verso altri siti, non comporta da parte di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente accettazione di responsabilità circa il contenuto o l'utilizzazione degli stessi, e ciò poiché ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente non conosce e non può controllare i contenuti dei siti Web a cui l’utente dovesse accedere tramite il presente portale; allo stesso modo ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente non può essere ritenuto in alcun modo responsabile o corresponsabile di eventuali danni, di qualunque tipo e/o entità essi siano e, ivi compresi senza alcuna limitazione, di danni di natura economica quali la perdita di profitti o fatturato, l'interruzione di attività aziendale o professionale, la perdita di programmi o dati di  altro tipo ubicati sul sistema informatico o di altro tipo dell’utente, derivanti dal compimento dell’azione di collegamento svolta dall’utente stesso. È responsabilità dell’utente quindi di prendere ogni necessaria precauzione per assicurarsi che qualsiasi cosa decida di prelevare e/o utilizzare dal presente sito e/o da siti direttamente o indirettamente ad esso ricollegabili, sia privo di elementi di carattere distruttivo (quali ad esempio virus, worms, "cavalli di Troia" ecc.). Il presente sito può contenere anche materiali, documenti, testi, video, foto, immagini, loghi, marchi o altro, (di cui, qualora la fonte risultasse conosciuta, è stata opportunamente citata), acquisiti attraverso la normale navigazione web ovvero, assunti da documenti pubblici o comunque posti alla disponibilità di tutti. Chiunque accedendo al presente sito riconoscesse, all’interno di esso, materiali, documenti, testi, video, foto, immagini, loghi, marchi o altro, di cui ritenesse di detenerne il diritto esclusivo di pubblicazione (ovvero vi riconoscesse immagini che lo ritraggono e/o di cui si sentisse offeso o leso), può richiederne la rimozione scrivendo un messaggio al seguente indirizzo e-mail: studio@archistea.it; fatto ciò, ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente si impegna, previa opportuna verifica, a togliere immediatamente i contenuti contestati. ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente si riserva il diritto di modificare, migliorare, e/o apportare cambiamenti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, ai contenuti di questo sito, comprese le presenti Note Legali (Disclamer).


Conformità al Codice Deontologico

Il messaggio informativo del sito è diramato nel rispetto delle norme vigenti ed in conformità alle direttive dei codici deontologici facenti riferimento ai rispettivi ordini di appartenenza dei professionisti che costituiscono lo ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente. Le notizie presenti in questo sito sono fornite secondo correttezza e verità, dignità e decoro della professione. L’informazione al pubblico in ordine alle prestazioni professionali erogate, viene svolta senza utilizzare criteri visivi e simbolici propri della pubblicità commerciale e senza effettuare alcun tipo di promozione pubblicitaria con banner, links, o altri strumenti Internet; i link presenti sono di rimando a siti istituzionali o di informazione generale.

 

Diritti d’autore

Illustrando il risultato di prestazioni intellettuali svolte da ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente, tutti i contenuti di questo sito (documenti, testi, video, foto, immagini, testi, loghi, marchi o altro) appartengono ai loro autori e, in questo senso, sono protetti e tutelati dalle norme e leggi vigenti in materia di Diritto d’Autore e di Proprietà Intellettuale (Legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche ed integrazioni -  Regio Decreto n.929 del 21 giugno 1942 e successive modifiche ed integrazioni).

Qualsiasi utilizzo non autorizzato del materiale contenuto in questo sito, quale, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo, la memorizzazione, la modifica, la pubblicazione, la distribuzione, la traduzione, la trasposizione, la trasmissione, la riproduzione totale o parziale dei suddetti contenuti o di parti di esso come documenti, testi, video, foto, immagini, loghi, marchi, ecc., è vietata salvo preventiva e specifica autorizzazione scritta, da concedersi caso per caso, da ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente o dai suoi titolari e legali rappresentanti. Qualsivoglia utilizzo non autorizzato sarà perseguito a norma di legge. Allo stesso modo il contenuto del presente sito non potrà essere diffuso, in tutto o in parte, attraverso canali di comunicazione, quali rete internet, i sistemi televisivi, radiofonici o di qualunque altra natura in mancanza di preventiva autorizzazione scritta di  ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente. Le informazioni e i materiali contenuti nel presente sito non potranno essere utilizzati per scopi commerciali al fine di costituire banche dati di ogni tipo e genere, né essere archiviati (in tutto o in parte) in banche dati preesistenti, sia accessibili esclusivamente da parte del costitutore sia messe a disposizione di terzi. Il presente sito non è legato in alcun modo a marchi, immagini o notizie presenti all’interno delle proprie pagine.  Tutti i marchi, nomi, riferimenti a domini web, denominazioni sociali, ditte e insegne citati o presenti in questo sito sono di titolarità esclusiva di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente, o dei legittimi proprietari aventi diritto che potranno in ogni momento richiederne la rimozione o la modifica di quanto gli appartiene; gli stessi sono quindi protetti dalla vigente normativa in materia di segni distintivi e pertanto ne è assolutamente vietata la riproduzione in ogni forma o modo, senza l’espressa e preventiva autorizzazione scritta delle rispettive proprietà.

Tutti i diritti si intendono riservati

 

Privacy

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito da parte di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso. L'informativa è resa ai sensi dell'art.13 del d.lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line nell'Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE. In particolare, la presente informativa intende fornire notizie relative alle modalità, ai tempi e alla natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. L'informativa è resa solo per il presente sito web e non per altri siti web esterni eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Titolare del trattamento dei dati

Titolare del presente sito e quindi del trattamento dei dati ai sensi  dell'art.13 del d.lgs. n. 196/2003, è ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente (studio@archistea.it).

Luogo del trattamento dei dati

I dati connessi alla pubblicazione di questo sito hanno come luogo di trattamento ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente (studio@archistea.it). Nessun dato, eventualmente acquisito, derivante dall'utilizzo delle pagine web (dati di navigazione) viene comunicato o diffuso,salvo nei casi espressamente previsti di legge.

Tipo di dati trattati

a)     Dati di navigazione

Esiste la possibilità che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscano, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.Si tratta comunque eventualmente di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Nel caso vengano raccolti questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il tempo strettamente necessario. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

b)     Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario attraverso moduli elettronici o per posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nei moduli o nella missiva.

In ogni caso i dati personali trattati non rientrano tra quelli definiti dal D.Lgs. 196/2003 come dati sensibili o giudiziari e non sono tra quelli per i quali è obbligatorio notificarne il trattamento al "Garante per la privacy" (art. 37, D.Lgs. 196/2003).

c)      Cookies

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati in eventuali moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di accedere ad alcune aree del sito o di erogare un servizio richiesto.
Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, salvo il caso in cui un più lungo periodo di conservazione non sia richiesto o permesso dalla legge. ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente si riserva il diritto di accedere o divulgare informazioni sull'utente, compreso il contenuto delle comunicazioni eventualmente inviate ad Etro, per una o più delle seguenti finalità:

- adempimento di un dovere imposto dalla legge;

- garantire il rispetto della legge;

- tutelare i propri diritti o i diritti degli altri utenti;

- agire in buona fede per proteggere la sicurezza personale dei soci e dei clienti di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente;

A fini di gestione delle richieste da parte degli utenti o dei clienti, ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente potrebbe condividere dati personali con società o professionisti che forniscono servizi, come ad esempio trattamento dati, esecuzione ordini dei clienti, servizi di trasporto e consegna dei prodotti presso gli indirizzi dichiarati, assistenza clienti.

A fini di protezione delle informazioni da smarrimento o perimento, ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente può mantenere copia sui propri server e/o altre periferiche di archiviazione, che potrebbe essere temporaneamente mantenuta su detti strumenti anche in seguito a domanda di cancellazione dati.

Finalità

I dati sono trattati per finalità funzionali allo svolgimento della attività di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente e della collaborazioni professionali aperte con professionisti o società, in particolare per:

1.     erogazione di servizi basati su interfaccia web (registrazione anagrafica utenti)

2.     inserimento nella banca dati curricula

3.     erogazione di informazioni commerciali relative all’attività di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente  

4.     ricerca statistica

5.     a fini interni, per verifiche, analisi – anche statistica – dei dati e ricerche       per migliorare i prodotti, servizi e comunicazioni con i clienti

Diritti ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento dei dati di cui sopra.

Materiale inviato al sito

Con l’invio a questo sito di qualsiasi materiale, progetto o idea ci si assume la piena responsabilità del contenuto di tali materiali e ci si obbliga a tenere ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente e suoi rappresentanti legali manlevati e indenni da qualsiasi danno, costo o perdita subiti da detti soggetti nonché da qualsiasi richiesta di risarcimento proposta nei confronti di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente stesso e suoi rappresentanti legali, per qualsiasi ragione, causa o titolo, comunque connessi all' invio di detti materiali a questo Sito. L’invio al presente Sito di qualsiasi materiale, progetto o idea, comporterà l’automatica acquisizione degli stessi, a titolo gratuito e definitivo, da parte di  ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente che avrà ogni diritto di utilizzare e sfruttare anche economicamente detti materiali, progetti o idee ivi incluso quello di modificarli a suo piacimento. Il consenso alla libera utilizzazione da parte di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente di detti materiali progetti o idee viene conferito con l’invio degli stessi, fermi restando in ogni caso tutti i diritti e gli adempimenti inderogabilmente previsti dalla legge italiana. I dati personali che venissero trasmessi a ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente con l’invio dei materiali, progetti o idee summenzionati saranno oggetto di trattamento in conformità alle normative vigenti.

 

Legge applicabile e foro competente

Per quanto non espressamente previsto dalle presenti note legali e per ogni controversia connessa all’interpretazione delle note legali, l’utente riconosce che sarà applicabile solo ed esclusivamente la legge italiana. Ogni controversia relativa alle presenti note legali e/o alla utilizzazione del sito www.archistea.it sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Bergamo.

L’utente con la consultazione di questo sito acconsente espressamente:

a)     a tenere ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente  manlevato e indenne da qualsiasi danno e/o responsabilità giuridico/legale derivante da materiale inviato e/o presente sul sito.

b)     ad accettare la competenza esclusiva del Foro di Bergamo per la risoluzione di ogni  eventuale controversia che dovesse insorgere in merito all’utilizzo del presente sito e  all'interpretazione delle presenti note inerenti i "Termini d'Uso del Sito & Privacy (Terms of Use & Privacy Policy)";

c)     ad escludere ogni e qualsiasi responsabilità da parte di ArchiSTeA – Architettura Sicurezza Territorio e Ambiente derivante dall'avvenuto accesso al presente sito ;

d)     in relazione al precedente punto b) e alla connessa applicazione della legge italiana, ad accettare la lingua italiana quale lingua esclusiva di utilizzo in caso di contenzioso ;

 

  • facebook
  • Twitter Round
  • googleplus
  • flickr
bottom of page